San Sebastiano: Patrono della Polizia Locale
Le notizie certe sono poche, un breve passo nel commento al salmo 118 di S. Ambrogio e la Depositio Manyrum sono i soli documenti storici da cui è possibile ricavare i pochi elementi certi...
Il portale della sicurezza stradale
Le notizie certe sono poche, un breve passo nel commento al salmo 118 di S. Ambrogio e la Depositio Manyrum sono i soli documenti storici da cui è possibile ricavare i pochi elementi certi...
Elenco Stati le cui patenti di guida sono convertibili aggiornato al 01.01.2019 ALBANIA (1) FRANCIA MACEDONIA ROMANIA ALGERIA GERMANIA MALTA SAN MARINO ARGENTINA GIAPPONE MAROCCO SLOVENIA AUSTRIA GRAN BRETAGNA * MOLDOVA SPAGNA BELGIO GRECIA...
Il Codice della Strada regolamenta all’art.6 – strade extraurbane e all’art. 7 – per le strade urbane, la circolazione stradale. Tramite questi articoli l’Ente proprietario della Strada può decidere se sospendere o limitare la...
La legge 14 luglio 2017 n. 110, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.166 del 18 luglio, introduce il reato di tortura recependo così, nell’ordinamento italiano, quanto indicato nella Convenzione di New York del 1984 ciò...
I VEICOLI IMMATRICOLATI NELL’UNIONE EUROPEA Il Decreto Legislativo 6 Febbraio 2007, n. 30 ha dato attuazione alla Direttiva 2004/38/CE, relativa al diritto dei cittadini dell’Unione, e dei loro familiari, di circolare, e di soggiornare,...
Il Giudice di pace di Palermo ha sollevato, in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione, questione di legittimità costituzionale dell’art. 202, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo...
Corte Costituzionale, ordinanza 22 marzo – 12 aprile 2017, n. 79 Presidente Lattanzi – Redattore Amato Ordinanza Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 202, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285...
E’ GIUNTA L’ORANell’epoca della posta digitalizzata il caro vecchio francobollo va in pensione.Non si stampa più nulla, non serve più consumare carta, inchiostro e quanto altro per avere ingombranti fogli che non si portano...
Sulla base dell’articolo 2054 del Codice civile, che prevede che “Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del...
Suprema Corte di Cassazione sezione II sentenza 23 dicembre 2014, n. 27348 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO...
circ verbali / Circolari Assicurazione / Ministero Infrastrutture Trasporti / Normativa / norme & circolari dispositivi / notifiche / PraVerbali / Verbali
Applicabilità procedura ex art. 180, comma 8, CdS La circolare del Ministero dell’Interno prot. 300/A/6822/16/127/9 del 05/10/2016 conferma la legittimità dell’impiego di strumenti che consentono di verificare la copertura assicurativa o la regolarità della...
Ministero dei Trasporti, nota del 16 luglio 2007, n. 67906 Con riferimento a quanto esposto con la nota in riscontro, si premette quanto segue. L’art. 41 c. 10 del nuovo Codice della Strada (DLgs...
COME IL SOTTOPRODOTTO PUO’ ESSERE RIUTILIZZATO? L’onere della prova della certa ed effettiva riutilizzabilità di uno scarto di produzione al fine di essere qualificato come sottoprodotto, spetta a colui che voglia utilizzarlo come tale...
Dopo 10 anni dall’abrogazione dal reato di oltraggio a pubblico ufficiale nel 2009, con la legge 94 del 15/07/09 (pacchetto sicurezza)esso è stato reintrodotto con l’art.341 bis c.p. che recita: “Chiunque in luogo pubblico...
Quando oramai le speranze si erano affievolite, se non perse, per molte persone che avevano partecipato a quello che viene chiamato “il concorsone”, è notizia di qualche ora fa che la prova orale si...