LO STATO DELL’ARTE DEL DIRITTO AMBIENTALE
INTERVISTA ALL’AVV. ROSA BERTUZZI, TITOLARE DELLO STUDIO AMBIENTEROSA S.R.L. L’aumento dei reati e degli illeciti amministrativi ambientali è agli occhi...
Il portale della sicurezza stradale
INTERVISTA ALL’AVV. ROSA BERTUZZI, TITOLARE DELLO STUDIO AMBIENTEROSA S.R.L. L’aumento dei reati e degli illeciti amministrativi ambientali è agli occhi...
Il Codice della protezione civile previsto dal d.lgs. n 225/2018 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2018,...
Secondo quanto sancito dall’art. 185 del d.lgs. n. 285 del 1992, i camper o meglio gli autocaravan, ai fini della...
Il deposito incontrollato è reato permanente – la consumazione del reato perdura fino al recupero Il reato di deposito incontrollato...
Desidererei conoscere la corretta procedura per rimuovere un veicolo abbandonato su una mia proprietà privata da oltre un anno che...
Con la legge n. 36/2010, concernente la disciplina sanzionatoria dello scarico di acque reflue, il legislatore ha ridimensionato l’ambito applicativo...
E’ la mera occasionalità che differenzia l’abbandono dalla discarica e tale caratteristica può essere desunta da elementi indicativi quali le...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4230 del 6 settembre 2017 ha riconosciuto nel Sindaco il potere di...
Corte Costituzionale, ordinanza 22 marzo – 12 aprile 2017, n. 79 Presidente Lattanzi – Redattore Amato Ordinanza Nel giudizio di...
Decreto 15 febbraio 2017 disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni. Perché...
In materia di scarichi di acque reflue, la totale assenza di informazioni sulla durata del versamento e, conseguentemente, sui quantitativi...
Sarà in vigore dall’11 dicembre 2016 la nuova disciplina edilizia infatti è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del...
In altri termini, dunque, se è vero che, in materia di rifiuti, non è configurabile in forma omissiva il reato...
La rilevanza penale della condotta produttiva di rumori, censurati come fonte di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone,...
COME IL SOTTOPRODOTTO PUO’ ESSERE RIUTILIZZATO? L’onere della prova della certa ed effettiva riutilizzabilità di uno scarto di produzione al...