L’art. 142 del Nuovo Codice della Strada regolamenta la rilevazione ed il superamento dei limiti di velocità. Il Decreto Legge 117/07, oltre ad aver introdotto un altro sistema di rilevazione della velocità che ne stabilisce la media tenuta, ha aggiornato l’impianto sanzionatorio che ora è come segue:
-
superamento del limite(compresa la tolleranza) non oltre 10 km/h € 41,00 nessuna decurtazione punti
-
superamento del limite(compresa la tolleranza) da 10 a 40km/h € 168,00 decurtazione 5 punti patente
-
superamento del limite (compresa la tolleranza) da 40 a 60km/h € 527,00 decurtazione 10 punti patente e sospensione della patente da 3 a 6 mesi
-
superamento del limite (compresa la tolleranza) oltre 60km/h € 821,00 e sospensione della patente da 6 a 12 mesi è fatta alla guida di determinati veicoli (autoveicoli e motoveicoli che trasportano merci pericocose; autotreni, autoarticolati, autosnodati; autobus o filobus di m.c.p.c. superiore a 8 t; autoveicoli per trasporto di cose di m.c.p.c. superiore a 3,5 t; autocarri con m.c.p.c. superiore a 5 t, se adoperati per trasporto di persone; mezzi d’opera) la sanzione, sia pecuniaria che accessoria, è raddoppiata
-
sono aumentate di 1/3 se l’infrazione è commessa dalle ore 22,00 alle ore 7,00
-
se il pagamento avviene entro 5 giorni è possibile fruire dello sconto del 30%
inoltre
-
se l’infrazione del comma 9 viene ripetuta entro i 2 anni vi sarà la sospensione della patente da otto a diciotto mesi.
-
se l’infrazione del comma 9 viene ripetuta entro i 2 anni vi sarà la revoca della patente
Misuratori velocità: come funzionano
Fotocellula
Telelaser
Radar
Tutor
SICVE, acronimo di Sistema Informativo per il Controllo della Velocità. Misura la velocità media dei veicoli in un percorso di lunghezza tra i 10 e 25 km. All’inizio ed alla fine l’apparecchio rileverà: ora di transito, targa e tipo di veicolo. Un sistema quindi effettua gli abbinamenti calcolando la velocità media che ha tenuto ciascun veicolo. Per i veicoli che hanno violato il limite si procederà con l’accertamento di violazione da parte di un agente della polizia e quindi si procederà come è già in uso per l’autovelox tradizionale. APPROFONDIAMO
dove/ condizioni |
limite |
centro abitato | 50km/h |
strada extra urbana strada statale |
90km/h |
autostrada | 130km/h |
autostrada precipitazioni atmosferiche |
110km/h |
autostrada nebbia visibilità inferiore a 100mt |
50km/h |
Approvazione da parte del Ministero Infrastrutture e Trasporti prot. n. 3999 del 24.12.2005
- Cassazione: Autovelox posizionato nel senso opposto al senso di marcia
- Decreto Min Trasporti: taratura delle apparecchiature, modalità di segnalazione autovelox
- Anno 2017, autovelox e misuratori di velocità, facciamo il punto
- Dispositivi di misura della velocità dei veicoli di cui all’art. 142, comma 6, del Codice della Strada. Validità delle approvazioni e verifiche periodiche della funzionalità – Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13.12.2013
- Il telelaser può essere usato su tutte le strade comprese quelle dove la contestazione immediata non è necessaria Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 14/10/2013 prot.6194 Utilizzo telelaser su SS 129. Quesito. Rif. Prot. n. 592/PL del 02/10/2013
- Cassazione: Autovelox posizionato nel senso opposto al senso di marcia
- Autovelox: contestazione immediata su strade senza decreto prefettizio
- GdP 18.4.11- deve essere rispettata la distanza tra la postazione di controllo e il cartello avvisatore
- cass. civ sentenza del 12. 04. 2011Non è assolutamente prescritto che sul verbale venga rilevato che la funzionalità dello strumento di rilevazione elettronica impiegato sia stato sottoposto a controllo preventivo e costante durante l’uso
- Cass. Civ. 13.05.11- Il verbale redatto in un secondo momento dell’infrazione a mezzo di tele-laser gode di fede privilegiata
Original content here is published under these license terms: | ||
License Type: | Read Only | |
Abstract: | You may read the original content in the context in which it is published (at this web address). No other copying or use is permitted without written agreement from the author. |