Notte bianca della legalità 2016
Si è tenuta il 7 maggio 2016 la seconda notte bianca della legalità. L’austero teatro della Procura di Roma, tra gli alti palazzi dove sono collocate aule di udienza e uffici di Pubblici Ministeri,...
Il portale della sicurezza stradale
Si è tenuta il 7 maggio 2016 la seconda notte bianca della legalità. L’austero teatro della Procura di Roma, tra gli alti palazzi dove sono collocate aule di udienza e uffici di Pubblici Ministeri,...
Come in un gioco la necessità di avere delle regole per la circolazione stradale
Sicuramente non vi sarete accorti ma la vita è un “gioco”, un bellissimo gioco, e come tutti i giochi ha le sue regole e solo rispettandole possiamo dire di rispettare il prossimo. Tutti o...
La sicurezza stradale occupa un ruolo molto importante anche per i cristiani infatti nel 2007, il Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, ha pubblicato gli “Orientamenti per la pastorale della...
Guardare il dolore della perdita di una compagna di scuola e di un’amica con criticità ponendosi una domanda che nella vita ci si arriva a porre solo quando oramai non si può tornare indietro. Tentiamo di dare una risposta consapevole e, soprattutto, tentiamo poi di attuarla!
Circolare Ministero dei trasporti 3/1/1963 Terminologia relativa al traffico stradale L’Unificazione della terminologia costituisce, in ogni campo della tecnica, l’indispensabile premessa per un inquadramento razionale della materia trattata; e questa esigenza si impone maggiormente...
La città di Regola C’era una volta una città di nome Regola veramente molto bella. C’erano grandi giardini con tanti fiori, giochi e un grande laghetto ma tutto il parco era pieno di cartacce,...