Veicolo abbandonato intestato a defunto: procedura

Desidererei conoscere la corretta procedura per rimuovere un veicolo abbandonato su una mia proprietà privata da oltre un anno che probabilmente è stato lasciato lì con la consapevolezza che io sono un disabile privo della vista. Da quello che sono riuscito a verificare l’intestatario di questo veicolo è deceduto nel maggio del 2016 e gli eredi (moglie e figlio) hanno rinunciato all’eredità poichè su detta auto grava un fermo amministrativo risalente al 2004 per un importo superiore a € 18.000,00 a favore di un Ente riscossore di allora (Sestri spa) che dovrebbe essere stato assorbito da Equitalia e successivamente da Agenzia Entrate Riscossione, e comunque detta auto mi dicono essere un rottame. Vorrei sapere inoltre se il costo di tutta questa procedura sarà a mio carico e quanto sarà l’ammontare complessivo. Grazie per l’eventuale risposta e cordiali saluti Giovanni Piero.
RISPOSTA
Il consiglio è quello di farsi rappresentare da un legale, e attivare gli organi di polizia locale affinchè prendano eventualmente in carico l’avvio del procedimento, ed effettuino le opportune attività di accertamento sul mezzo, in quanto a suo carico non sussiste alcuna responsabilità.
Si resta a disposizione per ogni ulteriore informazione.
dott. Marco Massavelli
Ufficiale Settore Operativo Polizia Locale Rivoli (TO)
abbandonato
Original content here is published under these license terms: | ||
License Type: | Read Only | |
Abstract: | You may read the original content in the context in which it is published (at this web address). No other copying or use is permitted without written agreement from the author. |