Patente scaduta e esperimento di guida
esperimento Cosa fare e cosa non fare quando la patente di guida è scaduta da molto tempo Può succedere, per svariati motivi, che la patente scada di validità e quando ci si avvede di...
Il portale della sicurezza stradale
esperimento Cosa fare e cosa non fare quando la patente di guida è scaduta da molto tempo Può succedere, per svariati motivi, che la patente scada di validità e quando ci si avvede di...
Nota dell’Ambasciata Britannica a Roma. Il Ministero dell’Interno ha provveduto a diramare la nota dell’Ambasciata Britannica in Italia relativa alle patenti di guida ed hai veicoli immatricolati in Gran Bretagna e circolanti sul territorio...
Esami teoria e guida: novità Le autoscuole, dal 20 maggio, potranno ricominciare a formare i candidati alle patenti di guida di categoria A e B. Naturalmente dovranno attenersi a delle rigide linee guida descritte...
Certificato medico idoneità psicofisica L’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da COVID-19 determina degli ulteriori slittamenti in ambito trasporti. In prima battuta, con la circolare prot. 6942 del 27 febbraio 2020, erano stati chiariti i dubbi...
Elenco Stati le cui patenti di guida sono convertibili aggiornato al 01.01.2019 ALBANIA (1) FRANCIA MACEDONIA ROMANIA ALGERIA GERMANIA MALTA SAN MARINO ARGENTINA GIAPPONE MAROCCO SLOVENIA AUSTRIA GRAN BRETAGNA * MOLDOVA SPAGNA BELGIO GRECIA...
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 18/12/2018 n. 32893 Oggetto: Esami di teoria per il conseguimento dei certificati di abilitazione professionale di tipo KB. Ad oltre un anno dalla data di inizio della...
Approfondimenti & novità / Ministero Infrastrutture Trasporti / Norme Circolari Patente / PraPatente
Con la circolare 29/11/2018, Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti tratta, sulla base di alcune note giuresprudenziali, dei “Ricorsi avverso il diniego al rilascio del titolo abilitativo alla guida. Messa alla prova e riconseguimento...
Con la sotto riportata nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del 8 novembre 2018 n. 27666, vengono fornite le indicazioni su come interpretare il codice unionale armonizzato “61”, che potrebbe essere riportato...
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 8/1/2013 (G.U. 30/1/2013 n. 25) così come modificato da DECRETO Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 26/09/2018 (GU n.238 del 12-10-2018) Nuova disciplina delle prove di valutazione...
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 5/9/2018 prot.20851 Roma 5 settembre 2018 Prot. 20851 OGGETTO: Ricorsi giurisdizionali avverso i provvedimenti di sospensione e revoca della patente per carenza dei requisiti psico-fisici. Si fa...
Di seguito una nota esplicativa del Ministero dell’Interno relativo all’art. 138 C.d.S. – Conducenti di veicoli immatricolati C.R.I. – Sanzione nel caso di guida con patente propria in sostituzione di quella speciale.
Conviene non ricordare in tema di codice della strada? Ovviamente il titolo di questo intervento è appositamente polemico in relazione all’ordinanza della Cassazione civile sez. II, 18 aprile 2018 n. 9555 che ha fatto...
IL SISTEMA PER IL CIC Sembra inutile affrontare l’argomento del sistema dei punti sul CIC (Certificato per la guida dei ciclomotori) dal momento che dal 19.1.2013 il CIC è stato soppresso e sostituito...
7 – LA PERDITA TOTALE DEL PUNTEGGIO Il DTNAGP (Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale) ricevuta la comunicazione da parte dell’organo accertatore comunica, con lettera normale, al...
6 – L’INCREMENTO DEI PUNTI Il punteggio perso può essere recuperato, salvo il punteggio sia andato a zero, come segue: se il conducente non commette violazioni che prevedano la decurtazione dei punti, il...