Categoria: PuntiPatente

LA PERDITA TOTALE DEL PUNTEGGIO

7 – LA PERDITA TOTALE DEL PUNTEGGIO   Il DTNAGP (Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale) ricevuta la comunicazione da parte dell’organo accertatore comunica, con lettera normale, al...

L’INCREMENTO DEI PUNTI PATENTE

6 – L’INCREMENTO DEI PUNTI   Il punteggio perso può essere recuperato, salvo il punteggio sia andato a zero, come segue: se il conducente non commette violazioni che prevedano la decurtazione dei punti, il...

IL PERCORSO DELLA DECURTAZIONE

3 – IL PERCORSO DELLA DECURTAZIONE Il momento iniziale parte con una violazione che deve essere: commessa da un conducente maggiorenne (il minore non è considerato come effettivo trasgressore, per mancanza di imputabilità, e...

IL LIMITE DI DECURTAZIONE

2 – IL LIMITE DI DECURTAZIONE Come già anticipato, nel caso vengano accertate contemporaneamente più violazioni, possono essere decurtati solo fino a 15 punti anche in presenza di neopatentati (vedi sotto la definizione) per...

IL SISTEMA

1 – IL SISTEMA L’introduzione del sistema della patente a punti, dal  1° luglio 2003, riferito inizialmente solo alla patente di guida e poi esteso al CAP, alla CQC e al CIC, costituisce il...