Circolare MIT: quali modifiche tecnico – funzionali sono consentite
Roma, 21/09/2018
Prot. 22612 Div3/B
Alle Direzioni Generali Territoriali
LORO SEDE
e p.c. Alla DG Motorizzazione
Sede
Oggetto: Aggiornamento di veicoli per impieghi gravosi.
E’ stato segnalato a questa Divisione, in particolare dalla Direzione Generale del Nord-Est, che presso gli Uffici periferici della Motorizzazione vengono presentate richieste di aggiornamento della carta di circolazione, a seguito di visita e prova, di veicoli già immatricolati per modifiche di talune caratteristiche tecnico-funzionali (art. 78 C.d.S.), riguardanti l’installazione di allestimenti per impieghi gravosi quali: paraurti rinforzato, verricello, snorkel, pneumatici e cerchi maggiorati, rialzo dei veicoli con modifica delle sospensioni ed altro.
Nel merito, per quanto riguarda la trasformazione di veicoli già immessi in circolazione, si richiamano i contenuti del succitato articolo 78 del C.d.S. e del collegato articolo 236 del regolamento di esecuzione del Codice della strada.
All’uopo si ritiene che le suddette trasformazioni debbano rientrare nell’ambito di specifiche disposizioni impartite nel tempo da questa sede e dunque, a titolo di esempio, sarà possibile aggiornare gli pneumatici, i paraurti, i cerchi e quant’altro, in ossequio a quanto specificamente regolamentato, mentre non appare possibile consentire la modifica delle sospensioni, degli organi di sterzo, il rialzo del veicolo ecc., in assenza delle necessarie disposizioni ministeriali, nemmeno nell’ipotesi che la trasformazione richiesta sia già prevista in una versione omologata.
IL DIRETTORE
Dott. Ing. Fausto F DELE
Original content here is published under these license terms: | ||
License Type: | Read Only | |
Abstract: | You may read the original content in the context in which it is published (at this web address). No other copying or use is permitted without written agreement from the author. |