Il caschetto per bicicletta
Per questo motivo anche a esperti corridori ciclisti sono accaduti incidenti mortali durante le gare e il caso di Fabio Casartelli al Tour De France del 1995 è solo il più triste. Se si usa la bicicletta su strada asfaltata, a velocità moderata, con una guida prudente, i rischi di caduta sono senz’altro minimi. Teniamo però presente che le strade sono diventate sempre più affollate di veicoli grandi, ingombranti e veloci:
l’uso del caschetto diventa una precauzione intelligente.
Preferisci modelli muniti di approvazione tecnica;
Scegli materiali di colore chiaro per renderti visibile.
Quando lo indossi ricordati di:
-
calzarlo bene
-
allacciarlo bene
-
lavarlo con acqua e sapone e non solventi
-
sostituirlo in caso di urto o caduta violenta.
Utilizzare il casco non vuol dire avere paura o non essere dei “duri”, ma significa usare la propria intelligenza per prevenire possibili pericoli.