Buono babysitter: da oggi si potrà richiedere
Buono babysitter
Il bonus babysitter dai 600 € del decreto Cura Italia passa ai 1200 € del Decreto Rilancio chiuso in nottata.
Ma di che cosa si tratta?
E’ una misura preesistente di agevolazione per genitori che lavorano, che è stata reintrodotta in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Come si richiede?
Basta accedere al sito dell’INPS negli orari prestabiliti, dalle 8:00 alle 16:00 per patronati e consulenti e dopo le 16:00 per i cittadini, presentare la domanda per il bonus, ed entro tre o quattro giorni inizierà il processo di lavorazione della pratica, conteggiando giornate ed orari lavorativi e disponendo, ad un mese circa, il bonifico sull’IBAN della babysitter. Per accedere al sito INPS e fare richiesta bisogna però essere dotati di Pin dispositivo INPS oppure SPID di livello due o superiore.
A chi è rivolto questo bonus? E’ riservato ai lavoratori dipendenti nel settore privato o lavoratori autonomi iscritti all’INPS che hanno figli di età inferiore a 12 anni, oppure con ragazzi di età superiore alla suddetta portatori di Handicap.
Il bonus può arrivare ad un tetto massimo di 2000 € per alcune categorie specifiche, come i medici, gli operatori sociosanitari e tutte le forze che sono contemplate per la gestione della situazione d’emergenza.
Original content here is published under these license terms: | ||
License Type: | Read Only | |
Abstract: | You may read the original content in the context in which it is published (at this web address). No other copying or use is permitted without written agreement from the author. |