Bicicletta elettrica? meglio dire ciclomotore

Buonasera. Vorrei sapere se posso circolare con questa bicicletta elettrica ( non ha i pedali e pertanto neanche la pedalata assistita) senza casco e se la stessa non ha obblighi di assicurazione bollo targa ecc ecc
Vi ringrazio sollecitamente.
Il mezzo di trasporto viene denominato dal venditore come “Bicicletta elettrica”. e di seguito ve ne do le specifiche:
Dimensione: 108 x 50,5 x 97 cm (dispiegata) 108 x 38 x 76 cm (piegato)
– Altezza pedale: 20 cm (da terra a pedale)
– Dimensioni ruote: 12 pollici
– Carico massimo: 120 kg
– Velocità: 20 km / h (regolato da App, max 30 km / h)
– Distanza di lavoro: 20km
– Gradazione massima: 15 gradi
– Temperatura di esercizio: – 10 – 45 ° C
– Impermeabile: IP54
– Batteria: 4400mAh
– Motore: 36V, 250W
– Tensione di carica: 42V
– Tensione in ingresso: 100 – 240V
– Tempo: 2 ore
– Modalità freno: freno a disco posteriore
– Peso: 12kg
Il Codice della Strada tratta la bicicletta o velocipede all’articolo 50 che si riporta sotto.
Come vede le tipologie sono due e cioè il velocipede cioè la bicicletta tradizionale e la bicicletta a pedalata assistita. Le specifiche della sua “bicicletta elettrica” non rientrano in nessuna delle due e particolarmente il fatto che abbiano una velocità massima di 30 Kmh e un motore di 36V, 250W la estraniano dalla tipologia dei velocipedi e la assimilano a quella dei ciclomotori con tutte le conseguenze che comporta.
La sua bicicletta elettrica, comunque, può essere tranquillamente venduta e acquistata ma non può essere usata su area pubblica ove vige il codice della strada.
Dr. Franco SIMONCINI
settembre 2017
Art. 50.
Velocipedi. Un motore di 36V 250 W
1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3 m di lunghezza e 2,20 m di altezza.
Original content here is published under these license terms: | ||
License Type: | Read Only | |
Abstract: | You may read the original content in the context in which it is published (at this web address). No other copying or use is permitted without written agreement from the author. |