Carta di circolazione, quale novità!?
NEL CODICE DELLA STRADA SI ELIMINA UN DOCUMENTO CON UNA MANO MA SE NE PREVEDE UN ALTRO CON L’ALTRA Novità in arrivo in tema di circolazione che non ci cambiano la vita ma...
Il portale della sicurezza stradale
NEL CODICE DELLA STRADA SI ELIMINA UN DOCUMENTO CON UNA MANO MA SE NE PREVEDE UN ALTRO CON L’ALTRA Novità in arrivo in tema di circolazione che non ci cambiano la vita ma...
7 – LA PERDITA TOTALE DEL PUNTEGGIO Il DTNAGP (Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale) ricevuta la comunicazione da parte dell’organo accertatore comunica, con lettera normale, al...
4 – I SOGGETTI AI QUALI SI APPLICA LA DECURTAZIONE La decurtazione si applica ai seguenti soggetti: al conducente al momento della contestazione dell’illecito. al conducente con patente UE residente in Italia che...
3 – IL PERCORSO DELLA DECURTAZIONE Il momento iniziale parte con una violazione che deve essere: commessa da un conducente maggiorenne (il minore non è considerato come effettivo trasgressore, per mancanza di imputabilità, e...
2 – IL LIMITE DI DECURTAZIONE Come già anticipato, nel caso vengano accertate contemporaneamente più violazioni, possono essere decurtati solo fino a 15 punti anche in presenza di neopatentati (vedi sotto la definizione) per...
1 – IL SISTEMA L’introduzione del sistema della patente a punti, dal 1° luglio 2003, riferito inizialmente solo alla patente di guida e poi esteso al CAP, alla CQC e al CIC, costituisce il...
Quanti di noi, motociclisti o scooteristi, non vediamo l’ora di far salire il nostro figlioletto sulla nostra moto? Quante volte, sempre a noi motociclisti, è capitato di vedere moto con bambini aggrappati al conducente,...
Il servizio di auto sostitutiva o di cortesia è offerto da un numero sempre maggiore di titolari di officine (meccaniche, carrozzerie ecc.), è un servizio che la clientela richiede ed apprezza e, di conseguenza,...
Quando arriva un verbale relativo ad una violazione al Codice della Strada commessa in Italia con un nostro veicolo basta prendere atto, leggendolo, dell’importo da pagare, come e entro quando, e come fare un...
Con enfasi, molti siti specializzati comunicarono che, pur essendoci voluto un po’ di tempo, alla fine un’altra delle novità della riforma del codice della strada del 2010, quella relativa all’art. 100 delle targhe, si...
Succede spesso che una Pubblica Amministrazione operi in virtù di un esposto di un cittadino che, spesso, lamenta un suo diritto, come dire, sacrificato, da parte di un altro soggetto, ma spesso può succedere...
Siamo alla fine di agosto ma il meteo promette, nel bene e nel male, ancora giornate molto calde per cui, sempre in tema di codice della strada, affrontiamo il problema del caldo in ….....
Manifestazioni pubbliche. Indicazioni di carattere tecnico in merito a misure di safety prot. 11464 del 19 giugno 2017 Prefettura di Savona: Check list sui dispositivi e misure strutturali per la salvaguardia dell’incolumità pubblica Circolare...
La direttiva del Ministero dell’Interno per garantire un’azione coordinata delle Forze di Polizia per la prevenzione e il contrasto ai comportamenti che sono le principali cause di incidenti stradali. Sui giornali e sui...
Per quanto luglio sia alla fine è ancora tempo di vacanze per molti italiani, molti dei quali, quando si mettono alla guida per raggiungere la meta del loro riposo, non riescono a lasciare tante...